Notizie in primo piano
-
Esposto DIRSI alla Cdc – la Cassazione conferma condanna a Lombardo
Il Sindacato DIRSI a volte lavora nell’ombra. Questo è successo nel marzo 2013 quando il Presidente pro tempore della Regione Siciliana Raffaele Lombardo decide di nominare Patrizia Monterosso, soggetto esterno all’Amministrazione Regionale, Segretario Generale, e dopo l’accesso agli atti il Sindacato DIRSI invia un Esposto alla Procura della Corte dei conti. Lo stesso fa a
21 Ottobre 2022 -
Lettera aperta ai candidati della Regione Siciliana
Gentile Candidato, Il DIRSI, sindacato più rappresentativo della dirigenza della Regione Siciliana, conosce bene le problematiche che affliggono l’Amministrazione regionale ed in particolare quella della dirigenza! È evidente a tutti (soprattutto ai cittadini che ne subiscono i disservizi e ai dipendenti stessi che ci rimettono la loro già vituperata reputazione chiamati a sopperire alle carenze
16 Settembre 2022 -
Assemblea Ordinaria degli Associati
Il 27 giugno 2022, alle ore 15,30 in prima convocazione ed alle ore 16,00 in seconda, è indetta l’assemblea ordinaria degli iscritti, con il seguente ordine del giorno: Rendiconto di gestione e Relazione del Tesoriere anno 2021- Approvazione Consuntivo dell’attività svolta anno 2021- Presa d’atto Linee programmatiche 2022 – Approvazione; Varie ed eventuali. L’Assemblea sarà
10 Giugno 2022 -
25 GENNAIO 2022: UNA DATA DA RICORDARE
Racconteremo (e nessuno ci prenderà sul serio!) che proprio il 25 gennaio 2022, giorno in cui all’Aran Sicilia è stato firmato il Contratto Collettivo Regionale di Lavoro dell’Area della Dirigenza Triennio giuridico ed economico 2016-2018, noi dirigenti regionali abbiamo riconquistato la dignità di lavoratori, cristallizzatasi il 5 luglio 2007 quando, già scaduto come ora, è
25 Gennaio 2022 -
Quello che per i dirigenti è un diritto per Musumeci è un dovere
Il DIRSI, sindacato più rappresentativo della dirigenza della Regione Siciliana, prende atto dell’annuncio del Presidente Musumeci sul nuovo contratto dei dirigenti regionali (ahinoi! scaduto ancor prima di nascere, considerato che si riferisce al triennio 2016 – 2018) ma l’iter per vedere gli effetti di questo nuovo contratto è ancora lungo e periglioso. Il rischio che
24 Dicembre 2021 -
Assemblee di protesta
ASSEMBLEA SINDACALE RETRIBUITA IN CONTEMPORANEA IN TUTTI GLI UFFICI I dirigenti della Regione Siciliana si fermano per Assemblea Sindacale in tutti i luoghi di lavoro, centrali e periferici. In considerazione dello stallo nelle procedure per la definitiva sottoscrizione del CCRL 2016-2018 con rimpallo fra l’ARAN Sicilia ed il Governo Regionale contro un ulteriore attacco alla categoria
7 Dicembre 2021
L'Associazione DI.R.SI.
Comunicazioni agli iscritti
-
Assemblea Ordinaria degli Associati
Il 27 giugno 2022, alle ore 15,30 in prima convocazione ed alle ore 16,00 in seconda, è indetta l’assemblea ordinaria degli iscritti, con il seguente ordine del giorno: Rendiconto di gestione e Relazione del Tesoriere anno 2021- Approvazione Consuntivo dell’attività svolta anno 2021- Presa d’atto Linee programmatiche 2022 – Approvazione; Varie ed eventuali. L’Assemblea sarà
10 Giugno 2022 -
25 GENNAIO 2022: UNA DATA DA RICORDARE
Racconteremo (e nessuno ci prenderà sul serio!) che proprio il 25 gennaio 2022, giorno in cui all’Aran Sicilia è stato firmato il Contratto Collettivo Regionale di Lavoro dell’Area della Dirigenza Triennio giuridico ed economico 2016-2018, noi dirigenti regionali abbiamo riconquistato la dignità di lavoratori, cristallizzatasi il 5 luglio 2007 quando, già scaduto come ora, è
25 Gennaio 2022 -
Assemblea Ordinaria degli Associati
Il 20 maggio 2021, alle ore 16,30 in prima convocazione ed alle ore 17,00 in seconda, è indetta l’assemblea ordinaria degli iscritti, con il seguente ordine del giorno: Rendiconto di gestione e Relazione del Tesoriere anno 2020- Approvazione Consuntivo dell’attività svolta anno 2020- Presa d’atto Linee programmatiche 2021 – Approvazione; Varie ed eventuali. L’Assemblea sarà tenuta in videoconferenza
17 Maggio 2021 -
La sede DIRSI chiude. La Segreteria resta attiva
Per gli effetti del DPCM dell’11 marzo 2020 gli uffici del Sindacato DIRSI saranno chiusi fino a data da destinarsi. La Segreteria resta però attiva e funzionante in modalità smart working. Siamo contattabili Telefonicamente: 0916260609 Via email: dirsi@dirsi.it In video chiamata su Skype: dirsi@dirsi.it Solo per gli iscritti è attiva la Chat Whatsapp “Bacheca DIRSI”
12 Marzo 2020 -
Firmata ipotesi di CCRL 2016-2018
Ieri, 30 dicembre 2019, abbiamo sottoscritto l’Ipotesi di Contratto Collettivo Regionale di Lavoro dell’Area della Dirigenza della Regione Siciliana per il triennio giuridico ed economico 2016-2018! Nonostante la bozza di partenza fosse stata quella del Contratto Nazionale dei dirigenti delle Funzioni Centrali dello Stato, non si è riusciti a modificare quelle che oramai rimangono delle
31 Dicembre 2019